In egiziano esistono anche simboli che hanno una lettura convenzionale formata da due o da tre suoni; sono i cosiddetti bilitteri o trilitteri. 
Possono essere utilizzati come ideogrammi oppure solamente per rendere la parte fonetica di una parola. 
Prendiamo ad esempio il segno dello 
SCARABEO.

Come ideogramma significa "scarabeo", si trascrive 
 hpr e si legge convenzionalmente 
KHEPER.

Il simbolo 
LACCI DI SANDALO, 
Significa "vita".  Si scrive 
anh(kh) e ha come lettura convenzionale 
ANKH. Questo simbolo ricorre spesso nei bassorilievi egizi.

Questo segno rappresenta una 
TAVOLA D'OFFERTE. Si trascrive 
Htp e si legge convenzionalmente 
HETEP,usato in certi contesti significa ''soddisfare''.
CUORE E TRACHEA: Si trascrive 
nfr e ha come lettura convenzionale 
NEFER, usato in certi contesti significa "bello, buono, perfetto".
DIO. Si trascrive 
ntr e ha come lettura convenzionale 
NETJER.
 
Nessun commento:
Posta un commento